escursione a tema ambientale
 
Gemelle diverse
giare della Marmilla tra cavallini selvatici e orchi
Luogo: Giara di Tuili e giara di Siddi.
Età consigliata: dagli 8 ai 18 anni.
Tipologia: escursione ambientale.
Breve descrizione: un giorno per trovare un territorio ricco di tesori naturalistici e faunistici unici in Sardegna. Al mattino si visita lo splendido tavolato basaltico della Giara, in un semplice percorso a piedi fra boschi, stagni naturali e cavallini selvatici unici al mondo, scortati dai colori e dai profumi della stagione.
Pranzo in trattoria, o in agriturismo, o al sacco presso il parco Sa Fogaia.
Nel pomeriggio si sale sulla giara di Siddi dove, fra panorami mozzafiato, monumenti nuragici e rigogliosa macchia, vengono ripercorsi i millenari tempi geologici che hanno delineato il paesaggio della Marmilla, con tappe per l’osservazione dell’ossidiana azzurra, delle specie endemiche e aromatiche e dei luoghi trasformati dalla lunga frequentazione umana.
N. partecipanti: min. 20.
Durata: tutta la giornata.
Periodo: tutto l'anno.
Costo: 10,00 a persona, escluso il pranzo. (comprende l'ingresso e la visita guidata ai siti e l'accompagnamento di un operatore per tutta la giornata).
Nota: l'arrivo dei gruppi e l'incontro con un responsabile della Villa Silli è previsto per le 9.30 presso la chiesa di San Pietro a Tuili.