Ricostruiamo la storia
monumenti nuragici dal dire al fare
 
Luogo: Tomba di giganti Sa Domu de s'Orcu , Siddi – Oleificio Podda, Ussaramanna
Età consigliata: dagli 8 ai 13 anni.
Tipologia: laboratorio di archeologia nuragica.
Breve descrizione:
una visita guidata alla tomba di giganti Sa Domu de s'Orcu, luogo ideale per capire le forme e le tecniche costruttive di queste sepolture megalitiche, proietta i ragazzi e le ragazze nel misterioso mondo della religione nuragica.
Divisi poi in due gruppi di lavoro, i giovani "ri-costruttori" partecipano alla realizzazione del grande monumento visitato (in scala 1:3 con pietre di polistirolo), utilizzando le tecniche che furono degli ingegnosi popoli nuragici.
N. partecipanti: min. 20 / max. 35.
Durata: 3 ore circa
Periodo: da aprile a maggio.
Costo: 6,00 a persona (comprende l'ingresso e la visita guidata alla tomba, i materiali per l'attività e il lavoro degli operatori).