EXTRAbuono
L�olio e le sue numerose qualità
Luogo: campagne e oliveti, Siddi e Ussaramanna, Oleificio Podda, Ussaramanna.
Età consigliata: dagli 6 ai 18 anni.
Tipologia: laboratorio educativo sull�olivicoltura e sull�olio extra vergine di olivo.
Breve descrizione:
diversi momenti introducono i partecipanti al percorso che, nella la stagione di raccolta, le olive svolgono per diventare olio.
Dalla visita agli oliveti anche secolari, al racconto della raccolta delle differenti variet� di olive, all�arrivo in frantoio con l�osservazione delle attrezzature usate durante le varie fasi di lavorazione (pesata, lavaggio, trasporto nelle presse, processo di estrazione con separazione dell�olio dall�acqua ecc.), compreso il riciclo e il trattamento dei prodotti di scarto (nocciolo, polpa, foglie e acqua).
Si assiste poi al processo di imbottigliamento, e infine all�assaggio di 3 o 4 diverse tipologie di oli extra vergini di olivo.
N. partecipanti: min. 20 / max. 35.
Durata: 3 ore circa
Periodo: da febbraio a giugno.
Costo: 10,00 a persona (comprende la visita all�oliveto e al frantoio, la degustazione, il lavoro dell�olivicoltore e quello degli operatori).